Tante idee e occasioni per preparare le Torte rustiche di mele. La mela è indicata in virtù del suo sapore dolce per le torte ma alcuni tipi di mela si prestano molto bene per deliziose bontà salate. Ideale per colazioni a buffet, o per stare insieme con gli amici a casa o in occasione di una scampagnata la ricetta della torta salata con mele e speck è proposta nel sito www.tortadimele.it Una leccornia che certamente devi provare a sperimentare. Arricchita dalle mele Renette e dallo speck entrambi onore del Trentino questa torta farà salire il termometro dell’entusiasmo di amici e commensali una volta che l’avranno assaggiata. Le mele Renette in fase di cottura perdono il loro gusto leggermente acidulo e diventano dolci, succose e compatte. Il loro sapore unito a quello dello speck offre un piacevole gusto di agrodolce e rende la torta rustica una bontà.
Per renderla ancora più saporita puoi spolverizzare le mele con pepe nero e brindare in compagnia con un buon Franciacorta Satèn un tipo di spumante dall’aroma delicato. Torta di mele propone diverse formule per preparare Torte rustiche di mele. Ritornando al dolce l’idea ti piacerà ancora di più con la ricetta Torta di mele e noci. Il sito tortadimele.it propone e spiega in maniera eccellente questa formula rustica della torta di mele aggiungendo come variante le noci. Indicata per la prima colazione e per la merenda farà leccare le dita ai più piccini e offrirà una sferzata di energia a chi deve impegnarsi nelle attività scolastiche o a chi per impegni di lavoro deve stare lontano da casa per molte ore. Per aprire in pompa magna un sontuoso pranzo luculliano con Torte rustiche, sulla tavola non può di mancare questa ricetta che il sito offre e spiega in maniera facile….Torta salata mele e salmone. Un’accoppiata vincente. Anche le meno abili possono provare a farla. E’ facilissima basta avere la pasta sfoglia che potete prendere surgelata o dal banco frigo, unite il salmone e le mele seguendo la spiegazione di Torta di mele e voilà les jeux son fait!